Cerca: 'tags:software del gl'
-
geotag photos
-
Script di Alorenzi per geotaggare foto sincronizzandole con un file gpx
-
Pytrek
-
generatore di siti statici da traccia GPX e foto
-
lesanaweb
-
Interfaccia web in sola lettura a lesana, scritto in flask
-
lesana
-
Gestore di inventari di collezioni.
-
minidlna
-
Server DLNA/UPnP-AV per condividere file multimediali (audio, foto, video) da
server a basse prestazioni verso dispositivi che supportano il protocollo
(VLC, smart tv e cose del genere)
-
Snikket Hosting
-
Hosting XMPP gestito dagli autori di Snikket (piattaforma semplificata per il
self-hosting).
Consigliato sul thread https://social.gl-como.it/display/3e3ce0df-1360-d0e2-c286-a76235171823
-
XMPP Compliance Tester
-
Sito che verifica la configurazione di un server XMPP per gli standard
moderni, con istruzioni su cosa fare per configurare le varie feature sul
proprio server.
Ad esempio https://compliance.conversations.im/server/gl-como.it/ per vedere
dei risultati.
-
Chip-8
-
Linguaggio interpretato sviluppato per processori a 8 bit per scrivere
giochi, del quale esistono interpreti per tutte le piattaforme.
-
How to subscribe to YouTube RSS Feeds without third-party services
-
Istruzioni su come trovare l'URL del feed rss dei canali youtube
-
San Benedetto del Tronto
-
Account sul fediverso del comune di San Benedetto del Tronto
-
NTPsec
-
Fork del vecchio server NTP che toglie codice non più usato e ne migliora la
sicurezza.
-
Open Library
-
Un progetto dell'Internet Archive che comprende un database di informazioni
sui libri pubblicati nel mondo e una biblioteca digitale specializzata nella
digitalizzazione e successivo prestito di opere cartacee altrimenti di
difficile reperibilità.
I dati del catalogo sono disponibili sotto licenza CC0
(https://openlibrary.org/help/faq/using#ownership) ed è disponibile un'api
per scrivere programmi che ne facciano uso
(https://openlibrary.org/developers/api)
-
Debian backports - Instructions
-
Come abilitare il repository backports su debian.
In questo modo è possibile installare su debian stable pacchetti nella stessa
versione presente in testing, ma ricompilati per stable.
È configurato in modo tale per cui abilitarlo non causa in automatico
l'installazione dei pacchetti dal repository, ma è necessario specificare
esplicitamente ``-t bullseye-backports`` (o equivalente per le altre
versioni) quando si installa.
In questo modo si seleziona l'installazione solo degli specifici pacchetti
che ci interessano, lasciando il resto del sistema a stable.
Quando però si è installato uno specifico pacchetto da backports, si ricevono
gli aggiornamenti successivi da backports in automatico con i normali
aggiornamenti di sistema.
-
Delightful Libre Hosters
-
Un elenco di hoster che forniscono servizi basati su software libero,
compreso hosting di piattaforme del fediverso.
-
DIGImend - Tablets
-
Un elenco di tavolette grafiche conosciute dal progetto DIGImend che si
occupa del loro supporto sotto linux, con relative informazioni sul loro
status e su quanto ci si possa aspettare che funzionino.
-
Linee guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni
-
Le regole che le pubbliche amministrazioni italiane dovrebbero rispettare
nella scelta e acquisto del software.
-
linux: activate CONFIG_LEGACY_VSYSCALL_NONE
-
Il motivo per cui su un sistema recente le chroot vecchie (tipo debian
stretch) non funzionano, ma la maggior parte dei programmi segfaulta.
Per farle funzionare si deve passare vsyscall=emulate come parametro del
kernel al boot.
-
FOSS Pinephone Keyboard Firmware and Tools
-
Firmware per la tastiera del pinofono.
-
Pinephone Hardware Keyboard FAQ
-
Problemi e risposte comuni per la tastiera del pinofono.
-
Minetest
-
Gioco del genere voxel (tipo minecraft etc.)
Basato su mod (scritti in lua) che permettono una forte personalizzazione
dell'esperienza di gioco.
altro