Reimplementazione di un computer d'epoca in cui l'intera interfaccia era un
file di testo, con dei tasti per saltare da un punto all'altro del
megadocumento unico.
Programma per gestire file grossi all'interno di un repository git.
Usato ad esempio per gestire collezioni di file multimediali, da
sincronizzare tra più device.
Server DLNA/UPnP-AV per condividere file multimediali (audio, foto, video) da
server a basse prestazioni verso dispositivi che supportano il protocollo
(VLC, smart tv e cose del genere)
modulo perl per riconoscere il Mime type di un file; comprende il comando
mimeopen per aprire file con l'opportuno programma grafico anche da riga di
comando.
File di configurazione per condividere impostazioni importanti (ad esempio,
usare 4 spazi per indentare) tra editori diversi, per utente o per progetto.
Simulatori di regoli calcolatori, in javascript.
I sorgenti sono su
https://github.com/HERCsMusicSystems/Sliderule-Simulator-or-Emulator e almeno
una parte dei file sono sotto licenza BSD.