Linkopedia

i Bookmark del GL-Como

Risultati ricerca:

libreria e programma da riga di comando per generare QR Code.
Programma per leggere codici a barre di quasi qualunque formato, leggendo da webcam o da immagini.
Estensione per pass (programma di gestione password) per gestire i token OTP per 2FA
Gestore di password che usa gpg per crittare le password e git per gestirle.
Il programma per crittografare per eccellenza.
app di navigazione per android, basata su dati osm
Script di Alorenzi per geotaggare foto sincronizzandole con un file gpx
app su f-droid per registrare tracce gpx con metadati
Linguaggio di programmazione per scrivere codice object oriented che viene poi convertito in C, usato nel mondo GTK.
Programma per visualizzare presentazioni basate su immagini, pdf e/o video, adatto anche per fare slideshow continui. Lo usavamo su uno dei computer sui banchetti della fiera.
Firmware alternativo per numerosi modelli di saldatore, compreso il pinencil.
Protocollo per trasmettere piccoli messaggi da/verso dispositivi IoT. Fa uso di un broker; ad esempio per linux c'è mosquitto, oppure è implementato nel server xmpp ejabberd. Dal lato client c'è ovviamente il client per linux (mosquitto-client), ma anche librerie per arduino, (micro|circuit)python, ecc.
Display per l'inkplate 6 per visualizzare agenda e meteo, di Fabrixxm.
Lettore di ebook basato su QT e sistema libero relativo per reader Kobo.
Server STUN e TURN, per permettere traffico multimediale attraverso NAT. Usato ad esempio per permettere le chiamate audiovideo tramite xmpp.
Hosting XMPP gestito dagli autori di Snikket (piattaforma semplificata per il self-hosting). Consigliato sul thread https://social.gl-como.it/display/3e3ce0df-1360-d0e2-c286-a76235171823
Programma per controllare da pc le reflex digitali.
Framework Python per l'iniezione delle dipendenze.
Framework per iniettare dipendenze tra classi python.
modulo perl per riconoscere il Mime type di un file; comprende il comando mimeopen per aprire file con l'opportuno programma grafico anche da riga di comando.
Una carrellata di comandi per gestire file e directory da riga di comando.
Linguaggio interpretato sviluppato per processori a 8 bit per scrivere giochi, del quale esistono interpreti per tutte le piattaforme.
File di configurazione per condividere impostazioni importanti (ad esempio, usare 4 spazi per indentare) tra editori diversi, per utente o per progetto.
Istruzioni su come trovare l'URL del feed rss dei canali youtube
Strumento da riga di comando per seguire canali youtube senza essere iscritti a youtube.
Versione di Firefox ricompilata per disabilitare tracking e altre antifeature.
Programma per editing video
Programma per editing video
Interfaccia grafica in QT per Pipewire.
Patchbay in GTK per pipewire
Programma per esplorare il Conway's Game of Life e altri automi cellulari.
Libreria per transpilare python in webassembly
Modificare una CPAP per aggiungere feature avanzate.
Programma per leggere i dati delle CPAP
Visualizzatore e manipolatore di json per shell
Visualizzatore e manipolatore di json per shell
Server per condivisione di desktop remoti, self-hostabile. Ha però delle delle dipendenze non libere.
post di presentazione di Mastodon
Script per installare Sailfish OS su un SD per Pine*
Programma per fare riconoscimento di movimento su camere varie, ad esempio per implementare telecamere di sicurezza, video con timelapse, ecc.
Interfaccia per visualizzare repository git via web.
Libreria di macro per OpenScad con scorciatoie per modelli e operazioni più comuni.
Programma per creare modelli 3D tramite Geometria Solida Costruttiva in un linguaggio di programmazione. Vedere anche la documentazione https://openscad.org/documentation.html
Client NTP pensato per funzionare bene anche in caso di connettività non sempre disponibile o sistemi che non funzionano costantemente.
Programma per applicare effetti e filtri alle linee audio di un sistema che usa PipeWire, e in particolare quelli per ridurre il rumore.
Programma per windows (funzionante anche sotto mono) per gestire scansioni di documenti con ORC ecc.
Postprocessore per scansioni di libri, per raddrizzare le pagine ecc.
Estensione per il browser per bloccare l'esecuzione di javascript ad eccezione di quelli provenienti da domini autorizzati. Utile per rendere molto più gradevole la navigazione, ma anche per ridurre il traffico consumato quando si naviga a consumo o per ridurre il carico quando si naviga con PC poco prestanti.
Sito per creare mappe personalizzate usando le mappe osm come sfondo.
Pagina demo che fornisce glifi con caratteri facili da confondere per stringhe arbitrarie.
Libreria python per riconoscere gli usi potenzialmente problematici di omoglifi unicode (ad esempio nei nomi utente).
L'elenco dei metapacchetti pubblicati dal Debian Games Team, comprendenti i vari giochi presenti in Debian, suddivisi per genere. In più c'è https://blends.debian.org/games/tasks/finest con l'elenco dei giochi migliori.
Libreria python (binding per PROJ) per trasformazioni tra sistemi di coordinate geografiche.
Font audio usabile per riprodurre midi con gstreamer. In debian è nei pacchetti fluid-soundfont-gm e fluid-soundfont-gs.
Sintetizzatore software per riprodurre midi
Un progetto dell'Internet Archive che comprende un database di informazioni sui libri pubblicati nel mondo e una biblioteca digitale specializzata nella digitalizzazione e successivo prestito di opere cartacee altrimenti di difficile reperibilità. I dati del catalogo sono disponibili sotto licenza CC0 (https://openlibrary.org/help/faq/using#ownership) ed è disponibile un'api per scrivere programmi che ne facciano uso (https://openlibrary.org/developers/api)
Progetto di Mozilla per raccogliere esempi vocali liberi da usare per training di sistemi di riconoscimento.
Come abilitare il repository backports su debian. In questo modo è possibile installare su debian stable pacchetti nella stessa versione presente in testing, ma ricompilati per stable. È configurato in modo tale per cui abilitarlo non causa in automatico l'installazione dei pacchetti dal repository, ma è necessario specificare esplicitamente ``-t bullseye-backports`` (o equivalente per le altre versioni) quando si installa. In questo modo si seleziona l'installazione solo degli specifici pacchetti che ci interessano, lasciando il resto del sistema a stable. Quando però si è installato uno specifico pacchetto da backports, si ricevono gli aggiornamenti successivi da backports in automatico con i normali aggiornamenti di sistema.
App per android compatibile con pass (da415773)
App android per registrare la localizzazione di un cellulare e salvarla su nextcloud.
Programma utile per calcolare il distanziamento sociale. Calcolatrice con supporto per conversioni tra unità di misura, risolvere equazioni, ecc. Anche con interfaccia testuale, con il nome di qalc.
Un elenco di hoster che forniscono servizi basati su software libero, compreso hosting di piattaforme del fediverso.
Addon per Blender per la modellazione parametrica di precisione
Visualizzatore di youtube (ma anche peertube e molti altri) per android. Installabile da f-droid: https://f-droid.org/it/packages/org.schabi.newpipe/
Elenco di app per linux con buon supporto mobile, per smartphone tipo PinePhone o Librem 5.
Pure Blend di Debian dedicata al mondo GIS. Per installare tutti i pacchetti che ne fanno parte basta installare il pacchetto gis-all.
Elenco di programmi per GIS per Linux.
suite di programmi per gis.
Le regole che le pubbliche amministrazioni italiane dovrebbero rispettare nella scelta e acquisto del software.
Il motivo per cui su un sistema recente le chroot vecchie (tipo debian stretch) non funzionano, ma la maggior parte dei programmi segfaulta. Per farle funzionare si deve passare vsyscall=emulate come parametro del kernel al boot.
Strumenti necessari per chi si trova in situazioni desktop disperate :)
Modi per usare sessioni di desktop remoto.
Programma semplice da usare per disegnare circuiti.
Versione per i386 di Arch Linux
Client jitsi meet per android, in cui si può inserire il proprio server preferito.
.m3u per Kodi dei canali IPTV legalmente ricevibili funzionanti anche con vlc o mpv.
Firmware per la tastiera del pinofono.
Problemi e risposte comuni per la tastiera del pinofono.
Sistema in python per gestire automazione domotica. Vedere anche https://wiki.debian.org/HomeAssistant
Type hinting per PHP
altro