Linkopedia

i Bookmark del GL-Como
Client XMPP per Android Installabile da f-droid all'indirizzo https://f-droid.org/it/packages/eu.siacs.conversations/
Interfaccia web in sola lettura a lesana, scritto in flask
Visualizzatore per dump di wikipedia, ma anche di numerosi altri siti (i vari progetti wikimedia, stackoverflow, progetto gutenberg, la wiki di arch linux, ecc. Anche disponibile come pacchetto in Debian, e funzionante su modian / pinephone.
Frontend web per repository git Ottimo da associare a gitolite (140d8d2d)
Gestore per hostare repository git con controllo di accesso via ssh.
Cache per pacchetti debian, per ottimizzare i download tra più macchine.
Server IMAP (per gestire la posta ricevuta o scaricata, collegandosi coi normali client email).
File system cloud decentralizzato e self-hostabile.
Server DNS autoritativo Ad esempio utile per gestire un proprio dominio, o un DNS casalingo per la rete di casa.
Server di caching DNS Per gestire un server DNS casalingo con fonti multiple (e.g. DNS del provider + DNS di casa)
Broker MQTT leggero, per scambiare messaggi con modello pub/sub.
Demone che invia la configurazione ipv6 sulla rete locale.
Programma per gestire file grossi all'interno di un repository git. Usato ad esempio per gestire collezioni di file multimediali, da sincronizzare tra più device.
Programma per scaricare video da praticamente tutti i siti.
Montare filesystem remoti tramite ssh (e fuse)
Implementazione PHP FastCGI.
Server DLNA/UPnP-AV per condividere file multimediali (audio, foto, video) da server a basse prestazioni verso dispositivi che supportano il protocollo (VLC, smart tv e cose del genere)
Programma per la sincronizzazione peer-to-peer di file tra diversi device.
Gestore di foto
Programma di backup
Server web leggero. Il nome si pronuncia come se fosse scritto lighty.
Interfaccia web per configurare wireguard
Applicazione Linux pensata per bloccare la pubblicità e il tracciamento degli utenti su Internet a livello di rete.
Protocollo di comunicazione e software free ed opensource che implementa una rete privata virtuale (VPN)
Client bittorrent che può funzionare come demone, oppure con interfacce varie (cli, gtk, qt) che possono funzionare standalone o collegarsi al demone.
editor grafico per testo in reStructuredText e Markdown, con anteprima in tempo reale.
Sistema operativo libero ispirato da BeOS. Il filesystem è un database nel quale si possono fare (e salvare) ricerche arbitrarie.
Malware dimostrativo che spegne da remoto la luce della webcam di un ThinkPad X230.
Motore di ricerca tra i video pubblicati su varie istanze peertube.
Programma di backup.
Software di backup pensato per avere un server centrale che mantiene backup di macchine Linux, Windows e MacOSX.
Compositore Wayland compatibile con i3, dalla grafica minimale.
Window Manager vecchio stile, con un estetica ispirata ai vecchi windows (~98). Non consigliato per le nuove installazioni in quanto legato a X.
Window Manager vecchio stile, con l'estetica molto minimale. Non consigliato per le nuove installazioni in quanto legato a X.
Emulatore di PC con DOS, fork di DOSBox con più attenzione per i vecchi programmi in generale (anziché solo i giochi).
Gateway tra XMPP e IRC, da installare sul server xmpp.
Network IRC nato dallo staff di FreeNode, uno dei due network più usati dai progetti di software libero.
Toolkit per interfacce grafiche multipiattaforma
Framework per scrivere app in Python
Framework multipiattaforma per scrivere app in Python
altro