Programma per gestire file grossi all'interno di un repository git.
Usato ad esempio per gestire collezioni di file multimediali, da
sincronizzare tra più device.
Sito interattivo che insegna ad usare git tramite puzzle in cui bisogna
manipolare dei branch con comandi git, in modo da raggiungere un obiettivo
specifico.
Un sistema per configurare nome utente ed email di git in base alla directory
in cui si è fatto checkout del repository, in modo da gestire comodamente
identità diverse.
Una presentazione di base su perché git è una gran bella cosa, e val la pena
anche soffrire un po' per le sue idiosincrasie, pur di averne i vantaggi.
Vedere il link a vimeo in fondo alla pagina, oppure
https://www.youtube.com/watch?v=yCh6TSLIQBQ